Guide e consigli

Letto con quinta gamba: cos’è e perché sceglierlo

Dormire è una necessità biologica di cui il nostro corpo ha bisogno quotidianamente. Ma dormire semplicemente una manciata di ore ogni giorno non è sufficiente per farci sentire bene e se, per svariati motivi, il nostro sonno è disturbato, il nostro corpo e la nostra mente ne risentono. Una buona qualità del sonno è fondamentale sia per il nostro benessere psico-fisico, sia per affrontare la giornata con la giusta attitudine e le e giuste energie. 

Una parte fondamentale nel conferirci un sonno confortevole, è giocata dal letto sul quale riposiamo. La scelta di un materasso di buona qualità è il primo passo da intraprendere per garantirci un sonno sereno e salutare. Sul mercato esistono ormai moltissime tipologie di materassi, realizzati con diversi materiali e con diverse specifiche di rigidità, morbidezza, altezza, proprietà antiallergiche. La scelta dei materasso dipende da molti fattori, fra cui l’età, il peso, la statura, la situazione ambientale e, non ultimo, eventuali problematiche muscolo-scheletriche. E’ opportuno quindi valutare tutti questi parametri e farsi consigliare dagli specialisti nel settore per scegliere il materasso perfetto per il nostro riposo.  

Esempio di rete letto dotata di quinta gamba.

Esempio di rete letto dotata di quinta gamba.

Ma il materasso non è l’unico componente a cui fare attenzione, se desideriamo un buon riposo e svegliarci rigenerati dopo una bella nottata di sonno confortevole. Anche la struttura del letto e, soprattutto, la rete giocano un ruolo molto importante. Capita spesso, infatti, che il nostro materasso si deformi col tempo, o che si formino avvallamenti nelle zone più usate. Questo non è solo dovuto all’usura o ad una scarsa qualità del materasso, ma anche ad una rete che non fornisce un adeguato sostegno allo stesso. Scegliere una rete di buona qualità, realizzata con materiali robusti e che non si deformano col tempo, come ad esempio quelle con le doghe in legno, permette alla nostra colonna vertebrale di avere un sostegno adeguato ed evitare che essa si inarchi eccessivamente.

I produttori di letti e reti più all’avanguardia, oltre a scegliere legno di ottima qualità e robuste strutture in metallo, spesso dotano le loro reti di un piccolo dettaglio aggiuntivo che, nella sua semplicità, può rappresentare un elemento fondamentale: la quinta gamba. La quinta gamba è un sostegno (di legno, o di metallo, a seconda dei modelli) spesso a forma di T che si posiziona al centro della rete, e quindi del letto, e che fornisce un supporto ulteriore all’intera struttura. Il sostegno aggiuntivo della quinta gamba garantisce una migliore distribuzione del peso sia del letto che del materasso e, di conseguenza, anche degli occupanti del letto. Grazie a questo piccolo dettaglio, tutto il peso del letto è distribuito più uniformemente sulla rete e sulle altre gambe e non solo contribuisce a fornire un sonno confortevole, ma allunga anche la vita del materasso. Se stai pensando di cambiare letto, scegli sempre struttura, rete e materasso di qualità.

La maggior parte dei letti firmati Skandica e Woodman, oltre ad avere un design scandinavo moderno ed accattivante, sono realizzati con legno di altissima qualità e dotati di quinta gamba.

Scegli il letto perfetto,
scopri Skandica e Woodman