Arredamento in stile balinese

Se sei di rientro da un affascinante viaggio in Indonesia, oppure semplicemente ami spiagge incontaminate, isole danzanti, scenari da sogno, e vuoi portare un angolo di paradiso in casa tua, lo stile balinese per arredare la tua casa è la scelta perfetta per te. Oggi ti presentiamo questo antico, ma sempre moderno, stile di arredamento per costruire la tua Bali personale in casa tua.

Cos’è lo stile balinese

Lo stile di arredamento e decorazione balinese è immediatamente riconoscibile: palette di colori chiari e tenui, mobili in legno intagliato o scolpito, tessuti, tende, cesti e oggetti decorativi realizzati con materiali naturali ed ecologici come rattan e bambù. Una caratteristica chiave per arredare in stile balinese è certamente l’artigianalità, nella cultura balinese infatti l’artigianato è uno dei punti di forza dell’economia locale, grazie alle tecniche e agli stili che si tramandano da generazioni senza mai aver perso la propria identità. Nonostante lo stile balinese sia perfetto per luoghi caldi e all’aperto, è una valida alternativa anche per l’arredamento nelle città. Che ti piaccia l’atmosfera rilassante di una villa sulla spiaggia oi colori vibranti di un mercato all’aperto, scoprirai che entrambi possono essere combinati in perfetta armonia.

Vuoi portare un angolo di Bali a casa tua? Ecco alcuni consigli per arredare in perfetto stile balinese.

Scegli colori neutri

Secondo la teoria dei colori nell’interior design, è sempre meglio scegliere colori neutri chiari rispetto a quelli vivaci, perché questi ultimi possono affaticare i tuoi occhi o appesantire il tuo stato d’animo. È meglio attenersi a questo principio soprattutto in spazi come le camere da letto, dove è fondamentale sentirsi a proprio agio e creare l’ambiente ideale per rilassarsi e riposare. Una volta sistemato l’angolo relax, potrai permetterti qualche originalità in più per il resto della casa! Le pareti bianche sono un must dello stile balinese, così come tutti i colori neutri come il beige, il nocciola, o delicate sfumature di verde, marrone, o blu: tutti colori che prendono ispirazione dalla natura incontaminata dell’isola di Bali. Non dimenticare qualche spruzzo di colore qua e là, come ad esempio l’arancione o il verde smeraldo, per dare un tocco di vivacità ai tuoi ambienti.

Arredi organici e accenti in rattan

Una volta definito il colore delle pareti, parliamo di mobili. Dimentica le forme impeccabili, eleganti e perfette, e scegli arredi organici: tavoli bassi in legno scolpito o intagliato, sedie e poltrone con sedute in paglia, esattamente come vuole la tradizione artigianale balinese. Non dimenticare il rattan, un fantastico materiale completamente naturale che aggiunge un delicato tocco di colore e consistenza a qualsiasi spazio. Esistono tanti mobili con inserti in rattan, ma non dimenticare lampade, ceste e tappeti! Un elemento imprescindibile che non può mancare nel tuo arredo balinese è il letto, possibilmente basso e a baldacchino decorato con delicate tende laterali. Rendi il legno protagonista degli ambienti di casa, usalo in varie forme e diverse colorazioni. Non dimenticare arredi in legno intagliato come tavoli dalle forme sinuose e sedute dal look artigianale.

Specchi e decorazioni creative

Sii creativo con le decorazioni del tuo ambiente: uno specchio è un modo divertente per aggiungere stile e unicità alle pareti. Riempi un angolo vuoto ad esempio con uno specchio con cornice in legno intagliato, o realizzato con materiali organici e naturali. Appendilo in soggiorno, o sopra ad una consolle nell’ingresso e, con un semplice gesto, avrai creato un vero colpo d’occhio con trame interessanti.

Pannelli decorativi o un paravento in legno intagliato sono altre ottime scelte per il tuo design balinese. Scatena poi la tua creatività anche sui tessuti, come per i cuscini e i tappeti, ma soprattutto cestini! I cesti in rattan non sono solo pratici per conservare gli oggetti, ma sono un’aggiunta originale e un po’ giocosa a qualsiasi stanza. Divertiti a creare combinazioni con diverse forme e dimensioni e abbinale al resto del tuo design.

Non dimenticare le piante!

Le piante, ovviamente, sono un altro componente cruciale all’interno dell’arredamento balinese, in quanto fortemente ispirato alla natura e agli spazi selvaggi. Scegli sia grandi piante a foglia larga come le palme per i pavimenti, ma anche piante più piccole da appendere con corde alle pareti, oppure da posizionare su fioriere rialzate per aggiungere un tocco trendy ai tuoi ambienti. Ricorda però di mantenere il buon gusto, non esagerare e non soffocare i tuoi spazi con troppe cose: lo stile balinese è arioso, luminoso e rilassante!

Eco-chic ed eco-sostenibile

Preservare le tradizioni artigianali indonesiane e sostenere e valorizzare l’economia balinese deve giocare un ruolo non marginale nella scelta del tuo arredamento. Prima di acquistare i tuoi nuovi mobili o decorazioni, accertati della loro origine o di come si svolge il processo produttivo. Bazar Bizar, il nuovo brand belga di arredamento e decorazione di design in stile balinese, si adopera in prima persona affinchè tutti gli articoli siano realizzati (a mano) in modo sostenibile, al fine di sostenere l’economia balinese locale. L’azienda è particolarmente attenta a preservare buone condizioni di lavoro per tutti gli operai ed artigiani e all’uso di finiture di alta qualità, per garantire salari equi per i loro lavoratori.

Se lo stile balinese ti ha definitivamente conquistato, scopri i fantastici articoli di design accuratamente selezionati da Bazar Bizar, che incarnano costantemente originalità, qualità, innovazione e artigianalità. Bazar Bizar porta quel bel tocco di cultura balinese uno per uno ai quattro angoli della terra.